Discover all categories
Results
No exact match, try with fewer filters or a more generic term
La differenza è legata alla tensione d’ingresso: il DC/DC ha ingresso DC , il driver led AC.
Quando la tensione d’ingresso è più bassa della tensione della sorgente LED da pilotare.
Sì, molti modelli supportano dimming analogico/digitale, controlli DALI, PWM ecc.
Un convertitore DC/DC consente di creare sistemi alimentati a bassa tensione continua (tipicamente 48Vdc), permettendo una miniaturizzazione dei componenti e quindi un’estetica accattivante dei prodotti. adattare la tensioneo la corrente in uscita in base alle esigenze del carico LED.
Trasforma una tensione continua in ingresso in una corrente continua in uscita, adatta ad alimentare un carico LED, con tensione di lavoro più alta o più bassa di quella di ingresso; garantisce efficienza energetica, stabilità e protezione del carico dalle sovratensioni.
Un DC/DC converter può essere controllato tramite un segnale analogico per l’accensione o lo spegnimento a distanza. Alcuni modelli di DC/DC converter possono essere dimmerati tramite un segnale PWM analogico o un segnale digitali.