News

Digimax a SPS Italia 2025. Innovazione per l'automazione industriale

Dal 13 al 15 maggio 2025 torna SPS Italia con tutte le novità per la robotica avanzata e l'industria manufatturiera

sps-italia-2025-digimax.png

Pubblicato il 14 aprile 2025 - 00:00

Digimax a SPS Italia 2025. Innovazione per l'automazione industriale

Manca poco al via della tredicesima edizione di SPS Italia e anche quest'anno si presenta come uno dei momenti più importanti per avere una visione chiara e precisa del mercato italiano dell'industria manifatturiera. Rimangono in grande hype i focus relativi all'automazione industriale, alla meccatronica, all'IIoT e ovviamente all'intelligenza artificiale.

Per quanto riguarda la location, è stata rinnovata la partnership con Fiera di Parma che dal 13 al 15 maggio ospiterà l'evento principe in ambito di smart industry, produzione integrata, digitalizzazione, sicurezza informatica industriale e componentistica.

Digimax non può mancare e anche quest'anno presenterà le migliori soluzioni per l'industria all'interno di uno stand che sarà un concentrato di innovazione e futuro, con delle grosse novità; lo stand C036 del padiglione 6 ti attende.

Digimax cambia pelle e si aggiorna per il futuro dell'industria

All’interno del settore della distribuzione elettrica ed elettronica, Digimax si è saputa ritagliare il ruolo di distributore a valore aggiunto nei settori dell'illuminazione professionale e dell'automazione industriale. Grazie ad un know-how consolidato in 30 anni di esperienza, Digimax offre infatti una consulenza rapida e dettagliata, focalizzata su soluzioni innovative per l’illuminazione come driver led, strisce e barre led, sistemi di gestione luce e componenti come COB, lenti e dissipatori.

La propensione costante al miglioramento, il quotidiano ascolto del mercato e la continua ricerca del miglior servizio verso il cliente ha portato Digimax ad una naturale evoluzione per poter affrontare le sfide dell’avanzamento tecnologico in campo industriale e illuminotecnico.

Energia, Persone e Soluzioni diventano dunque i punti cardine che consentono a Digimax di guidare e supportare i propri clienti nel miglior percorso consulenziale, ponendosi come punto di riferimento sicuro, affidabile e innovativo. Ricerca e analisi dei migliori prodotti, consulenza personalizzata di progetto e proattività nel servizio sono i driver dell’attività quotidiana del team Digimax, sempre pronto a dare il massimo.

Tecnologia AMD: motherboard AIMB-523

I processori AMD Ryzen™ Embedded della serie 7000 sono tra le soluzioni più interessanti in ambito professionale, apprezzati per l'ottimo bilanciamento tra efficienza energetica e potenza di elaborazione; dei veri e propri must-have per affrontare carichi di lavoro complessi.

La scheda micro-ATX AIMB-523 sviluppata da Advantech ne è un esempio lampante, in grado di unire potenza, efficienza e versatilità, grazie ad un design compatto di 244 x 244 mm che la rende particolarmente indicata per applicazioni in spazi ridotti.

Con 6 porte LAN da 2.5 GbE e 8 porte USB 3.2, permette il collegamento diretto di dispositivi ad alta velocità come telecamere e periferiche, rendendo più semplice l’integrazione all'interno di soluzioni più ampie e complesse.

Grazie allo slot PCIe x16 Gen5 rinforzato in acciaio è inoltre possibile installare schede GPU dual-slot attraverso un design robusto e stabile. La memoria RAM è espandibile fino a 128 GB DDR5, con opzione ECC per garantire maggior reattività anche nelle applicazioni più intensive.

Smart display per l'industria con applicativo DGUS

La tecnologia DGUS è caratterizzata da un applicativo software con cui è possibile configurare e personalizzare display intelligenti dedicati ad applicazioni di data visualization in ambito industriale; questo sistema proprietario consente dunque la realizzazione di grafiche e comandi dedicati per attivare e disattivare le funzionalità utili all'intero sistema produttivo.

Le soluzioni di visualizzazione che fanno utilizzo della piattaforma DGUS sono un'ottima opportunità in quanto offrono ottime prestazioni unite a un costo di sviluppo molto contenuto. Grazie al microcontrollore T5L sviluppato da Dwin Technology è inoltre possibile gestire carichi di potenza e logica direttamente attraverso il l'applicativo dello smart display, senza dover sviluppare in casa ulteriore tecnologia.

Questi display all-in-one rappresentano soluzioni sempre più richieste dal mercato business a causa della capacità di rispondere a molteplici richieste in modo versatile e flessibile.

Non perdere l'occasione di ottenere un'anteprima delle potenzialità offerte dai migliori sistemi presenti nel mercato.

Le soluzioni embedded AAEON per smart factory

Nella fornitura di sistemi intelligenti all'avanguardia, AAEON si è da sempre contraddistinta per eccellenza e affidabilità. La vasta gamma di soluzioni e prodotti copre un'ampia serie di applicazione, tra cui: trasporti, automazione industriale, settore energetico ed edge computing.

Le soluzioni embedded presentate per il 2025 coprono le applicazioni più diffuse e raggiungono livelli prestazionali e di efficienza davvero notevoli.

Batterie al litio Mean Well per applicazioni industriali

Il mercato delle batterie al litio è in costante crescita, trainato da veicoli elettrici, accumuli energetico, elettronica di consumo e green industry; la domanda è infatti sostenuta dall’adozione di fonti rinnovabili e nonostante le sfide legate alle materie prime, i produttori stanno sviluppando tecnologie sempre più efficienti, contenendo i costi e migliorando gli standard di affidabilità.

In questo contesto, Digimax ha sviluppato una proposta specifica con le batterie FMB e QHB di Mean Well, soluzioni affidabili e innovative pensate per soddisfare le diverse esigenze del mercato. Queste batterie al litio offrono la possibilità di integrare funzionalità personalizzate come software intelligenti per la ricarica con monitoraggio dei parametri tramite app.

La supervisione via Bluetooth consente un'ottimizzazione della gestione delle batterie, prolungandone la durata e riducendo la necessità di sostituzioni premature, permettendo inoltre di monitorare in tempo reale processi di carica/scarica, temperatura e cicli di utilizzo.

Le soluzioni disponibili presentano design compatti, certificazione IP67 e connettori personalizzabili. Non meno importante è la funzione di "ibernazione", particolarmente utile durante la fase iniziale di stoccaggio o in caso di inattività prolungata, garantendo il mantenimento delle prestazioni e la conservazione ottimale della batteria.

Digimax è proiettata al futuro e grazie a 30 anni di esperienza nel mondo dell'automazione industriale sviluppa soluzioni che integrano hardware affidabile con una consulenza tecnica precisa e dettagliata.

Approfitta ora dell'appuntamento offerto da SPS Italia e visita lo stand C036 all'interno del padiglione 6.

Digimax è il tuo partner per l'automazione industriale del futuro.