Scopri tutte le categorie
-
Risultati
Nessuna corrispondenza esatta, prova con meno filtri o un termine più generico.
L’importanza dei dissipatori di calore nei sistemi a LED
Il funzionamento di un sistema LED Lighting è intrinsecamente collegato alla temperatura di esercizio. Un dispositivo LED non è mai efficiente al 100%: all’incirca la metà della sua potenza viene dispersa sotto forma di calore, da cui deriva un’efficienza di circa il 40 o il 50%.
Una temperatura mal gestita del sistema di illuminazione a LED è spesso la prima causa di guasti e malfunzionamenti: seppure il limite sia generalmente alto, un calore eccessivo può provocare un peggioramento della luminosità, una variazione del colore o un lifetime ridotto dei singoli chip LED.
Solitamente realizzato in alluminio, il dissipatore LED è un dispositivo importante per regolare la temperatura dei componenti LED entro limiti tollerabili, al fine di evitarne il surriscaldamento che potrebbe causare vari tipi di danneggiamento.
L’esperienza Digimax per scegliere il giusto dissipatore LED
Tra i dissipatori LED del nostro partner MechaTronix citiamo i dispositivi ModuLED e IceLED, altamente efficaci per l'impiego professionale in faretti, downlight LED, luci high bay ed un'ampia serie di applicazioni Lighting industriali e architettoniche. Ogni dissipatore per LED Digimax è dotato di fori di montaggio che consentono un fissaggio semplice senza il bisogno di staffe o perforatori.
Oltre a questa vasta gamma ci è possibile realizzare soluzioni su misura per incontrare le esigenze del cliente: è anche possibile trovare il dissipatore LED ideale con lo specifico selettore MechaTronix.