Embedded Motherboards: soluzioni compatte e affidabili per sistemi integrati

EMBEDDED MOTHERBOARDS

Le Embedded Motherboards rappresentano il cuore dei sistemi embedded, progettate per offrire prestazioni elevate, affidabilità e lunga durata operativa in applicazioni industriali, medicali, automotive, retail e IoT. La nostra gamma include schede madri embedded in diversi formati standard (Mini-ITX, Pico-ITX, 3.5" e altro) per garantire la massima flessibilità progettuale e facilità di integrazione. Ogni motherboard embedded è progettata per operare in ambienti critici, con supporto per ampi range di temperatura, alimentazione industriale e cicli di vita estesi. Offrono connettività avanzata, supporto per display multipli, interfacce I/O industrialie compatibilità con processori x86 o ARM, anche fanless, per garantire efficienza energetica e affidabilità 24/7. Scegli tra una vasta selezione di schede madri embedded per creare soluzioni su misura in ambiti come automazione industriale, digital signage, edge computing e molto altro. Qualità, stabilità e supporto a lungo termine: tutto ciò che serve per i tuoi sistemi embedded.
Filtra per

Nessuna corrispondenza esatta, prova con meno filtri o un termine più generico.

Motherboards Embedded per Applicazioni Industriali

Digimax propone un’ampia gamma di motherboard embedded, progettate per applicazioni ad elevata affidabilità e continuità operativa, con particolare attenzione all’ambiente industriale, medicale, ferroviario, automotive e automation. Ci affidiamo ai più grandi produttori di schede madri, quali:

  • Advantech, leader globale nelle soluzioni industriali, con una gamma completa di motherboard ATX, Mini-ITX, 3.5” SBC, COM Express e sistemi modulari ad alte prestazioni;

  • IEI Technology, azienda specializzata in schede madri industriali e medicali, progettate per operare in ambienti critici e supportare standard normativi rigorosi;

  • AAEON, parte del gruppo ASUS, propone PC boards integrate, compatte e scalabili per applicazioni AI, edge computing, automazione e sistemi fanless.

L’offerta Digimax copre tutti i principali formati standardizzati (ATX, Mini-ITX, Pico-ITX, COM, 3.5” o 2,5”) e si rivolge a system integrator, OEM, progettisti e produttori che necessitano di sistemi embedded per l’informatica industriale affidabili, durevoli e conformi agli standard di settore.

Digimax: schede madri embedded ad alte prestazioni

Le embedded computer board distribuite Digimax sono disponibili in un’ampia varietà di formati e configurazioni, progettate per soddisfare le esigenze di progettisti e integratori di sistemi in contesti critici e che richiedono un’alta affidabilità. Dalle soluzioni espandibili ATX, micro-ATX e mini-ITX, adatte a requisiti di connettività elevata, alle Pico-ITX e motherboard ultra compatte a basso consumo, fino ai System-on-Module con carrier board personalizzabili per OEM e progetti custom.

Alcune specifiche tecniche delle motherboard embedded Digimax:

  • Architetture CPU: x86 e ARM®, a seconda delle esigenze;

  • Storage supportati: SSD, eMMC, M.2, SATA, mSATA;

  • RAM: moduli DDR3, DDR4 o LPDDR saldati o su slot SO-DIMM;

  • Interfacce I/O: USB 2.0 / 3.0 / 3.1, RS-232/422/485, Ethernet (fino a 10GbE), HDMI / DP / eDP / LVDS, GPIO, CAN Bus, SPI, I²C per il controllo di periferiche industriali;

  • Slot di espansione: PCIe, Mini-PCIe, M.2 per moduli di comunicazione, grafica o AI;

  • Range operativi estesi: disponibili versioni con temperature operative da -40°C a +85°C.

Vantaggi delle embedded boards e settori di utilizzo

Le schede embedded offerte da Digimax sono progettate per offrire prestazioni affidabili nel tempo anche in ambienti severi e condizioni ostili. Sono componenti chiave nei sistemi integrati di nuova generazione, dove la continuità di servizio, l’efficienza e la robustezza sono essenziali:

  • Affidabilità industriale, per garantire funzionamento continuo H24, 7/7 e lifespan elevati;

  • Design fanless low-power, ottimizzati per ambienti sigillati, vincolati o dispositivi portatili;

  • Elevata integrazione, con CPU, GPU e RAM saldati per migliorare la stabilità operativa;

  • Solidità garantita, conformità EMC e resistenza a vibrazioni, shock meccanici e termici;

  • Flessibilità progettuale, integrazioni con moduli AI, Wi-Fi, LTE/5G e carrier board.

I settori applicativi delle embedded boards spaziano dall’automazione industriale (controllo macchine, PLC, HMI e sistemi di supervisione) al medicale (dispositivi di imaging, carrelli mobili, sistemi di monitoraggio pazienti); dal settore ferroviario e trasporti (sistemi di bordo, infotainment, controllo veicoli) allo smart retail (digital signage, vending machine, POS, gestione flussi), fino al campo IoT ed Edge AI (edge computing, inferenza AI, dispositivi intelligenti a basso consumo).

Domande frequenti sulle embedded PC boards

Che cos'è una motherboard embedded?

Una scheda embedded è una piattaforma hardware progettata per l’integrazione in sistemi elettronici dedicati, con funzionalità avanzate e requisiti di operatività continuativa. A differenza delle schede madri standard, le embedded PC boards sono ottimizzate per l'affidabilità, il basso consumo energetico, la compattezza e la lunga durata nel tempo. Le schede embedded vengono impiegate in ambiti industriali, medicali, automotive, ferroviari e nell’elettronica professionale.

Quali differenze tra scheda embedded e motherboard?

Le schede embedded si distinguono dalle normali schede madri (consumer) per una serie di caratteristiche progettuali, orientate all’impiego in ambienti tipicamente professionali o industriali:

  •  Utilizzano componenti saldati sulla scheda, riducendo i punti di guasto meccanico;

  • Disponibili in fattori di forma ridotti, pensati per spazi limitati o dispositivi embedded;

  • Progettate per cicli di vita estesi, con disponibilità garantita nel tempo (5–10 anni);

  • Ampio range di temperatura operativa ed elevata resistenza ambientale certificata.

Le schede embedded sono adatte per l’intelligenza artificiale?

Sì, le motherboard embedded sono sempre più utilizzate in ambito AI ed Edge Computing, grazie alla disponibilità di moduli di accelerazione AI (TPU, GPU e VPU) compatibili con slot M.2 o Mini-PCIe, SoC con AI integrata (piattaforme NVIDIA, Jetson o soluzioni ARM-based ottimizzate), supporto software framework (TensorFlow Lite e OpenVINO), e altri tool di inferenza AI.

Come scegliere la scheda madre embedded più adatta?

La selezione di una embedded PC board richiede l’attenta valutazione di diversi parametri:

  • Requisiti applicativi: potenza di calcolo, grafica, connettività, storage;

  • Fattore di forma e tipologia di installazione (rack, fanless, montaggio VESA);

  • Interfacce e I/O: slot seriali, LAN, USB, video, GPIO, CAN Bus, espandibilità;

  • Ambiente operativo: temperatura, umidità, vibrazioni, compatibilità elettromagnetica;

  • Lifecycle e disponibilità del produttore, compatibilità software e funzionalità avanzate.

Digimax supporta i clienti in fase di pre e post vendita con un servizio di consulenza tecnica e applicativa, aiutando a identificare la scheda embedded più adatta anche in progetti OEM complessi.

Prodotti correlati

categoria prodotto

Immagine del prodotto

PICO-EHL4

Pico-ITX Board with Intel Atom x6000E Series, Intel Pentium, and Celeron N and J series processors

categoria prodotto

Immagine del prodotto

SOM-6833

Intel Core i3, N series and Atom x7000 Series Processors (Alder Lake-N/Amston Lake) COM Express Compact Type 6 Module

categoria prodotto

Immagine del prodotto

SOM-7532

x6211E 6W A1 2G RAM COMe Mini 32G eMMC

categoria prodotto

Immagine del prodotto

SOM-A350

14th Gen Intel Core processors (Meteor Lake) CPU, COM-HPC Client Size A Module

categoria prodotto

Immagine del prodotto

SOM-7533

Intel Core i3, N series and Atom x7000 Series Processors (Alder Lake-N/Amston Lake) COM Express Mini Type 10 Module

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Contattaci