Scopri tutte le categorie
-
Risultati
Nessuna corrispondenza esatta, prova con meno filtri o un termine più generico.
Cos’è un display OLED?
I display OLED (Organic Light Emitting Diode) rappresentano una tecnologia avanzata nel campo dei display. A differenza degli LCD, che necessitano di una retroilluminazione esterna, i display OLED sono composti da strati organici sottilissimi in grado di emettere luce propria. Le immagini vengono generate quando una corrente elettrica attraversa il materiale organico, permettendo un controllo diretto su luminosità e colore a livello di pixel. Questa caratteristica consente una grande luminosità, contrasto elevato, colori brillanti e un ampio angolo di visione (fino a 175°), rendendo i display OLED ideali per applicazioni sia industriali che di consumo.
I display OLED grafici
I display OLED grafici sono formati da strati organici estremamente sottili in grado di emettere luce propria e le immagini vengono riprodotte quando la corrente elettrica attraversa il composto organico. L’intensità del colore è direttamente collegata alla quantità di energia elettrica che arriva al pixel.
A differenza dei moduli LCD grafici che polarizzano la luce di una fonte esterna, i display OLED grafici producono luce autonomamente grazie alla tecnologia LED.
Grazie alla quantità di risoluzioni diverse è possibile adattare il display OLED grafico alle più svariate applicazioni d’uso industriali.
I vantaggi dei display OLED grafici
Grazie alla tecnologia LED, i display grafici OLED presentano numeri vantaggi, tra cui:
- Elevata luminosità: grazie all’emissione di luce propria;
- Angolo di visione più ampio fino a 175°;
- Tecnologia più avanzata.
Gli schermi OLED sono i display grafici ideali per applicazioni di consumo e industriali come, pannelli di controllo automobilistici, dispositivi medici, elettrodomestici o prodotti per l'automazione domestica e altro ancora.
Che cos’è un modulo OLED a caratteri
Gli OLED a caratteri sono display di dimensioni compatte largamente utilizzati, soprattutto in ambienti industriali grazie al loro range di temperatura operativa compreso tra -40°C e +80°C.
Grazie alla tecnologia OLED questi moduli sono in grado di emettere luce propria gestendo parametri complessi come contrasto e tonalità.
I display a caratteri sono caratterizzati da formati standard specifici che vengono integrati all’interno di interfacce più complesse.
I display OLED a caratteri di Raystar
Tra i display OLED a caratteri di Raystar è possibile trovare l’opzione nei colori giallo e bianco, ovvero nei due colori più importanti e consigliati in termini di lunga durata del display e buona leggibilità.
I moduli display OLED a caratteri Raystar includono tecnologie COB e COG. Entrambe le tecnologie prevedono un chip che controlla lo schermo, ma nella tecnologia COB (Chip on Board) il chip è installato direttamente sulla scheda madre; nella tecnologia COG (Chip on Glass) invece il chip è direttamente legato al vetro.
Le opzioni di risoluzione dei display OLED con caratteri offerte da Digimax 16x2 e 20x4 hanno interfacce 6800, 8080, SPI e I2C disponibili.
Il modulo display OLED con caratteri è un display ideale per applicazioni industriali come audio, POS, apparecchiature di misurazione o qualsiasi necessità di visualizzazione dei caratteri.
Contattaci per avere una consulenza dedicata con i nostri tecnici.