LED strip professionali per i tuoi progetti

LED STRIP

Le strip LED, o strisce LED, hanno rivoluzionato il mondo del lighting design, offrendo una flessibilità senza precedenti per valorizzare spazi architettonici, creare atmosfere suggestive e realizzare installazioni commerciali di grande impatto. Tuttavia, per un professionista, la striscia LED è un componente che deve garantire performance costanti, affidabilità nel tempo e una perfetta integrazione nel progetto. Noi di Digimax siamo qui per questo: non solo come un fornitore, ma come un partner che semplifica la complessità tecnologica e accelera il tuo successo commerciale, fornendoti una soluzione completa e sicura.

Scopri tutte le categorie

Filtra per

Nessuna corrispondenza esatta, prova con meno filtri o un termine più generico.

Come scegliere le strisce LED che fanno al caso tuo 

Selezionare la striscia LED corretta può determinare la riuscita di un intero progetto di illuminazione. Un approccio sistematico, che parte dalle esigenze specifiche dell'applicazione, è fondamentale per navigare tra le diverse opzioni. Per una prima analisi, raccogli dati almeno su questi quattro parametri fondamentali. 

  • Applicazione e ambiente: Il primo passo è definire il contesto di installazione. L'applicazione è per interni in un ambiente asciutto, per una zona umida come una cucina o un bagno, oppure per esterni esposti agli agenti atmosferici? La risposta determina il grado di protezione necessario. 

  • Qualità e tipologia di luce: L'obiettivo è creare una luce d'accento, un'illuminazione principale o un effetto decorativo dinamico? Questo influenza la scelta della temperatura colore (CCT), misurata in Kelvin, e soprattutto dell'indice di resa cromatica (CRI), che indica la capacità della luce di restituire i colori in modo fedele. 

  • Performance ed efficienza: Le prestazioni di una striscia si misurano in termini di flusso luminoso, espresso in Lumen per metro, e di efficienza energetica, ovvero il rapporto Lumen/Watt. Scegliere prodotti ad alta efficienza significa non solo garantire un'illuminazione potente, ma anche ridurre i consumi e l'impatto ambientale. 

  • Specifiche tecniche del sistema: Infine, è essenziale considerare le caratteristiche elettriche e fisiche, come la tensione di alimentazione, la densità dei LED (numero di LED per metro), e la larghezza del circuito stampato (PCB), che a sua volta determina la compatibilità con accessori come profili in alluminio e alimentatori. 

Hai dubbi su alcuni di questi parametri o cerchi assistenza per definire al meglio l’illuminazione nel tuo progetto? Contattaci e ti offriremo tutto il supporto che cerchi. 

Le nostre tipologie di LED strip

La nostra gamma di strip LED professionali è studiata per rispondere a ogni esigenza tecnica ed estetica. Nello specifico, offriamo due principali famiglie tecnologiche, ciascuna con i propri vantaggi: 

  • Strip LED SMD (Surface Mounted Device): Rappresentano lo standard tecnologico consolidato e più versatile. Grazie a un eccezionale equilibrio tra performance, efficienza e flessibilità, le strisce SMD sono la soluzione ideale per la stragrande maggioranza delle applicazioni, dall'illuminazione di velette in cartongesso all'illuminazione di vetrine commerciali. Consulta la nostra gamma completa di STRIP LED SMD

  • Strip LED COB (Chip on Board): È la nuova frontiera dell'illuminazione lineare. Nelle strisce COB, i micro-LED sono montati direttamente sul circuito in altissima densità e ricoperti da uno strato di fosfori continuo. Il risultato è una linea di luce perfettamente omogenea e priva dell'effetto puntinato, ideale per installazioni a vista o quando si desidera un'estetica minimalista. Scopri le soluzioni all'avanguardia nella nostra categoria STRIP LED COB

La nostra offerta include anche strisce monocromatiche per una luce bianca, potente e di alta qualità, oltre che soluzioni RGB e RGBW per creare scenari cromatici dinamici. Non mancano modelli Tunable White o Dim-to-Warm che permettono un controllo sulla temperatura e l'intensità del bianco, per un'atmosfera sempre perfetta. 

Performance, affidabilità e qualità Digimax 

Una LED STRIP professionale si distingue dai dettagli che ne garantiscono le performance e l'affidabilità a lungo termine. Per noi di Digimax, alcuni parametri tecnici sono veri e propri sigilli di qualità che distinguono un prodotto amatoriale da uno professionale. 

  • Indice di resa cromatica (CRI) superiore: Per applicazioni dove la fedeltà dei colori è cruciale come nel retail, in gallerie d'arte o in ambienti residenziali di pregio, un CRI superiore a 90 è un requisito imprescindibile. Questo garantisce che gli oggetti, i tessuti e le finiture vengano illuminati in modo naturale, senza alterazioni cromatiche. 

  • Componenti di alta qualità: La longevità di una striscia LED dipende anche dalla qualità del suo circuito stampato (PCB). Utilizziamo infatti PCB con un adeguato spessore di rame, che assicura una migliore gestione termica e una ridotta caduta di tensione. 

  • Efficienza e Sostenibilità: Il nostro impegno per l'innovazione si traduce nell'offerta di soluzioni conformi alle più recenti normative. Questo garantisce anche un significativo risparmio energetico e in un minore impatto ambientale. 

Un supporto completo per il tuo successo 

Un progetto di illuminazione di successo non dipende solo dalla qualità della striscia LED, ma dalla perfetta sinergia di tutto il sistema. È per questo che il nostro ruolo di partner va oltre la semplice fornitura. Offriamo un ecosistema completo di prodotti e tutto il supporto necessario per garantire un'installazione impeccabile e duratura. 

  • Profili in alluminio: Vengono adottati per dissipare il calore generato dai LED, proteggendo la striscia dal surriscaldamento e migliorandone sia la durata che la performance. 

  • Alimentatori e controller affidabili: Una striscia di alta qualità necessita di un'alimentazione altrettanto affidabile. La nostra selezione di alimentatori (driver LED) e sistemi di controllo è testata per essere compatibile con le nostre strisce ed evitare problemi comuni come lo sfarfallio (flickering) o i guasti prematuri. 

  • Supporto e disponibilità: Essere un partner significa garantire la continuità delle forniture grazie ad ampi stock e mettere a disposizione un team di esperti pronti a supportarti in ogni fase del progetto, dalla scelta della soluzione più adatta fino al supporto post-installazione. 

Le strip Colors LED distribuite da Digimax sono adatte a diversi tipi di installazioni ad uso interno, professionale e domestico (strip led per controsoffitti, corridoi, da incasso), ma anche ad applicazioni in luoghi difficili grazie alle strip LED waterproof per esterni (cartelloni stradali, tabelloni luminosi).

Inoltre, grazie alla partnership con Colors LED, Digimax propone una serie di strip LED eco compatibili e conformi alla normativa EcoDesign, per realizzare progetti di LED lighting all’avanguardia.

Prodotti correlati

categoria prodotto

Immagine del prodotto

DS5601210NO8SW

Scopri la selezione di prodotti della famiglia DIGITAL SERIES by COLORS

categoria prodotto

Immagine del prodotto

D81202405NO9NW-9.6W-25MT

Scopri la selezione di prodotti della famiglia CLASSIC by COLORS

categoria prodotto

Immagine del prodotto

DF102408NO9WW-25MT

Scopri la selezione di prodotti della famiglia COF LINEAR SERIES by COLORS

categoria prodotto

Immagine del prodotto

C82002408ET9W

Scopri la selezione di prodotti della famiglia FREE CUTTING SERIES by COLORS

categoria prodotto

Immagine del prodotto

DP102408NO9NW

Scopri la selezione di prodotti della famiglia CSP LINEAR SERIES by COLORS

FAQ

Come scegliere una LED strip?

In base fattori quali potenza, tensione di alimentazione, temperatura colore, indice di resa cromatica (CRI), tipo di luce (monocromatica, tunable white, RGB) e grado di protezione IP in base all’ambiente di installazione, interno o esterno.

Le strisce LED consumano molta elettricità?

No, le strip LED sono molto efficienti. Il consumo varia tra 4 e 20W per metro, offrendo alta luminosità con bassi consumi rispetto alle soluzioni di illuminazione tradizionali.

Cosa serve per installare una striscia LED?

Occorrono una striscia LED, un alimentatore compatibile, connettori o cavi, eventuali profili in alluminio e, se richiesto, un controller per regolare intensità o colore della luce.

Qual è la differenza tra strisce LED a 12V e 24V?

Le strisce LED a 24V rappresentano la scelta professionale per la maggior parte delle installazioni. A parità di potenza, richiedono una corrente inferiore rispetto alle versioni a 12V. Le strisce a 12V sono indicate per tratte più brevi o applicazioni specifiche, come nel settore automotive.    

Come scelgo il grado di protezione IP corretto per il mio progetto?

La scelta del grado di protezione IP dipende dall'ambiente di installazione. In generale, considera IP20 per ambienti interni completamente asciutti e protetti da polvere e contatto (es. velette, armadi). IP65 per zone esposte a schizzi d'acqua diretti o forte umidità (es. sottopensili cucina, bagni, esterni protetti da tettoie). IP67/IP68 per installazioni esterne esposte agli agenti atmosferici o per immersione temporanea.    

Perché installare strisce LED con profili in alluminio?

I LED, durante il loro funzionamento, generano calore che, se non correttamente smaltito, ne causa il surriscaldamento. Questo porta a una drastica riduzione delle performance e della vita utile della striscia.

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Contattaci