Home Risorse Blog news
News

Soluzioni di Intelligenza Artificiale per l'automazione in ambito medico

L'Intelligenza Artificiale è entrata con prepotenza all'interno delle nostre vite ed è ormai parte integrante di molteplici applicazioni. Grazie allo sviluppo di algoritmi specifici e avanzati sta infatti contribuendo in modo significativo allo sviluppo di specifiche soluzioni innovative in ambito medico, migliorando i parametri di efficienza e precisione all'interno delle applicazioni sanitarie.

soluzioni-ai-per-lautomazione-in-ambito-medico---banner.png

Pubblicato il 2 novembre 2024 - 00:00

Soluzioni di Intelligenza Artificiale per l'automazione in ambito medico

L'Intelligenza Artificiale è entrata con prepotenza all'interno delle nostre vite ed è ormai parte integrante di molteplici applicazioni. Grazie allo sviluppo di algoritmi specifici e avanzati sta infatti contribuendo in modo significativo allo sviluppo di specifiche soluzioni innovative in ambito medico, migliorando i parametri di efficienza e precisione all'interno delle applicazioni sanitarie.

Parallelamente, lo stesso settore sanitario sta per affrontare una notevole espansione, con proiezioni che indicano un incremento a doppia cifra in ambito nazionale ed internazionale.

Le soluzioni basate su AI riducono infatti in modo notevole il carico di lavoro del personale medico, analizzando un'elevata quantità di dati e migliorando di conseguenza gli output decisionali in fase di diagnosi. Grazie a capacità di calcolo in costante crescita, queste tecnologie contribuiscono dunque al potenziamento della medicina di precisione, riducendo la possibilità di errori umani.

La domanda di queste tecnologie mediche digitalizzate e assistite dall'intelligenza artificiale è in crescita, soprattutto in risposta alle sfide di una popolazione in invecchiamento e alla carenza di personale. Le nuove applicazioni medicali intelligenti hanno dunque l'obiettivo di migliorare l'efficienza e le procedure diagnostiche, interpretando i dati dei pazienti e facilitando le decisioni del personale medico.

Digimax propone le migliori piattaforme e tecnologie, integrando processori e acceleratori AI per supportare applicazioni come la diagnosi delle immagini mediche da ecografie e risonanze magnetiche.

La tecnologia AMD per la diagnosi medica per immagini

La stretta sinergia tra i due colossi dell'Hi-Tech Advantech e AMD ha sviluppato nel corso degli anni soluzioni rivoluzionarie in diversi campi, dall'automazione industriale ad applicazioni server-grade, sfruttando l'esperienza nelle soluzioni di edge computing di Advantech e i vantaggi dell'accelerazione software FPGA, sviluppata da Xilinx e acquistata da AMD nel 2022.

L'Intelligenza Artificiale ha trovato un terreno di crescita particolarmente fertile nella medicina di precisione, fornendo soluzioni software di prima fascia con la serie di processori AMD EPYC™ ad alte prestazioni.

La domanda di tecnologia medica ad alta efficienza è infatti in  costante crescita e il supporto dato dall'intelligenza artificiale risulta vitale in questo percorso. La prossima generazione di applicazioni mediche intelligenti consentirà di semplificare le procedure diagnostiche e ridurre incomprensioni ed errori, supportando il lavoro di medici e dottori.

L'analisi delle cartelle cliniche dei pazienti e l'interpretazione dei dati saranno dunque compiti assegnati a calcolatori dotati di intelligenza artificiale, appositamente istruite per questi compiti. I risultati verranno poi trasferiti al personale medico per un processo decisionale accurato, all'interno di un flusso di lavoro in completa sinergia tra uomo e AI.

AIMB-523 - Ispezione ottica avanzata con processori AMD Ryzen™ Embedded serie 7000

Le applicazioni di visione industriale richiedono componenti hardware in grado di elaborare in modo rapido e costante immagini ad alta risoluzione. La scheda micro-ATX AIMB-523 proposta da Digimax è equipaggiabile con processori ad alte prestazioni AMD Ryzen™ Embedded della serie 7000, dotato di tecnologia a 5 nm.

Il supporto fornito dai 12 core, la memoria DDR5 fino ad un massimo di 128 GB, le 6 porte LAN da 2,5 GbE e le 8 porte USB 3.2 assicurano capacità di acquisire e trasmettere dati con una latenza minima anche all'interno di flussi di lavoro ad alta velocità.

Queste caratteristiche rendono dunque AIMB-523 di Advantech una soluzione ideale per applicazioni di ispezione visiva che richiedono elevata capacità di calcolo e trasmissione dati in tempo reale secondo precisi standard di sicurezza.

micro-atx-aimb-523-per-ispezione-ottica-avanzata.jpg