
Pubblicato il 22 giugno 2022 - 00:00
L'importanza della Normativa Europea EN61347 per alimentatori e adattatori LED
L'ecosistema di prodotti dedicati all'illuminazione LED è diventato sempre più completo e diversificato, dimostrando i vantaggi di questa tecnologia come l'affidabilità, la lunga durata, la miniaturizzazione e l'incredibile grado di controllo e personalizzazione.
Grazie agli ultimi trend che gravitano attorno al tema della riduzione dell'impatto ambientale, il mercato europeo dell’illuminazione a LED si è chiaramente rivolto a sistemi lighting energeticamente più efficienti e sostenibili, un trend imposto con decisione grazie ad alcune normative e direttive europee come EN/IEC 61347 e la normativa EcoDesign, e grazie ad alcuni enti come EPREL (European Product Registry on Energy Labelling).
Non solo dunque cambiamenti con focus su prescrizioni generali e di sicurezza, ma anche direttive nelle modalità di certificazione dei dispositivi di illuminazione e requisiti più specifici per gestire le attività di importazione ed esportazione.
Cos'è la normativa EN/IEC 61347 e perché è così importante?
La normativa EN/IEC 61347 identifica le prescrizioni generali e di sicurezza per le unità di alimentazione e controllo di lampade fino a 250V in corrente continua e fino a 1000V in corrente alternata, a 50 Hz o 60 Hz. Il documento è stato pubblicato dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) andando a recepire il testo originale inglese pubblicato da IEC (Commissione Elettrotecnica Internazionale) in modo tale da definire tutti i requisiti per ciascun tipo di apparecchio di illuminazione.
Adattatori LED per montaggio a parete con certificazione illuminazione EN61347
Con la nuova serie di adattatori LED per montaggio a parete GSV30 e GSV60, Mean Well ha realizzato deli alimentatori customizzabili in linea con le ultime direttive in ambito lighting tra cui la certificazione EN61347.
Le difficoltà logistiche ancora presenti a livello internazionale hanno reso questi alimentatori wall-mount estremante ricercati e grazie alla partnership diretta con Digimax, risultano ora disponibili per il mercato italiano.
Ideale per lampade da tavolo, espositori pubblicitari e lampade da terra, grazie a questa serie di adattatori LED è possibile progettare soluzioni di illuminazione ecologiche ed ecocompatibili.
La serie GSV30 e GSV60 è conforme alla Classe II e SELV, con design a doppio isolamento e in linea con le normative europee vigenti. Sono inoltre disponibili tre tensioni di uscita di 12V, 24V e 48V, con la possibilità di collegare direttamente strisce LED ad alta efficienza o controller di regolazione PWM o RGB.
Il particolare design di questi adattatori wall-mount ne consente l'utilizzo integrato nelle prese di lampade ed espositori visivi, per migliorare sia le funzionalità di protezione e sicurezza, sia l'estetica e l'armonia generale del prodotto finito.
Qui di seguito alcune delle caratteristiche tecniche più interessanti:
Intervallo di ingresso 180~264V con PFC
Classe II e SELV con doppio isolamento
Certificazione EN 61347
Certificazione ErP
Protezioni da cortocircuito, sovratensione e sovraccarico
Design in modalità a tensione costante
3 anni di garanzia