News

Quali sono le certificazioni e le normative per alimentatori industriali?

Certificazioni internazionali e normative di sicurezza dedicate agli alimentatori industriali

normative-e-certificazioni-internazionali-per-alimentatori-industriali.png

Pubblicato il 21 agosto 2022 - 00:00

Quali sono le certificazioni e le normative per alimentatori industriali?

La consulenza su prodotti per illuminazione professionale e automazione industriale proposta da Digimax non consiste solo nella puntuale conoscenza delle caratteristiche tecniche delle soluzioni proposte; per garantire la qualità e l'efficienza dei prodotti in ambito professionale esistono infatti un ampio numero di certificazioni nazionali e internazionali che Digimax offre ai propri clienti.

Normative per Alimentatori Industriali

Le principali normative esistenti possono essere così suddivise:

  • Protezione termica

  • Protezione da superfici infiammabili

  • Protezione da cortocircuito

  • Protezione tramite isolamento

  • Presenza di fattore di potenza attivo

  • Protezione da tensione

  • Alimentatore indipendente

  • Doppio isolamento

Certificazioni Internazionali per Alimentatori Industriali

Le certificazioni internazionali sono principalmente suddivise in base ai mercati geografici di riferimento:

  • Certificazione per il mercato italiano

  • Certificazione di qualità TUV

  • Certificazione per il mercato europeo

  • Certificazione per il mercato americano

  • Certificazione per il mercato americano e canadese (suddiviso tra componenti e prodotti finiti)

  • Certificazione per il mercato australiano

  • Certificazione per il mercato taiwanese

  • Certificazione per il mercato messicano

  • Certificazione per il mercato cinese

  • Certificazione per il mercato giapponese

  • Certificazione per il mercato russo

Approfitta del servizio di consulenza proposta da Digimax e contattaci per maggiori informazioni.