Dimmer professionali per controllare l'illuminazione LED

DIMMER

La gestione di un progetto di illuminazione va ben oltre la semplice accensione e spegnimento. Richiede precisione, affidabilità e la capacità di creare l'atmosfera perfetta per ogni contesto, ottimizzando al contempo l'efficienza energetica. In tali contesti, un dimmer professionale diventa il cuore del sistema d’illuminazione intelligente, un elemento cruciale che valorizza architetture, migliora il comfort visivo e garantisce un risparmio energetico. In Digimax, comprendiamo che la scelta del sistema di controllo giusto può essere complessa. Per questo non ci poniamo come semplici fornitori, ma come un partner tecnologico. La nostra missione è semplificare la complessità, offrendo non solo i prodotti più innovativi sul mercato, ma anche il supporto tecnico necessario per garantire il successo dei progetti, dalla fase di concezione fino all'installazione finale.
Filtra per

Nessuna corrispondenza esatta, prova con meno filtri o un termine più generico.

Come scegliere il dimmer ideale tra DALI, 0-10V, DMX e Wireless 

Il mercato dell'illuminazione professionale offre una vasta gamma di tecnologie di dimming, ciascuna con specifiche caratteristiche e campi di applicazione. La scelta del dimmer ideale dipende da molteplici fattori: la scala del progetto, il tipo di corpo illuminante, l'infrastruttura esistente e il livello di controllo desiderato. Comprendere le differenze tra i vari protocolli è il primo passo per realizzare un impianto efficiente, scalabile e a prova di futuro. 

Le tecnologie di controllo possono essere raggruppate in macro-categorie che includono sistemi analogici, a taglio di fase, digitali e wireless. Ognuna di queste famiglie risponde a esigenze diverse, dal semplice controllo di luminosità in un ambiente residenziale alla gestione complessa e centralizzata di migliaia di punti luce in un grande edificio commerciale. Digimax offre una gamma completa di soluzioni che coprono tutti i principali standard del settore: 

  • 0-10V / 1-10V: Questo protocollo analogico rappresenta uno standard consolidato e altamente affidabile per il controllo dell'illuminazione in ambito commerciale, come uffici, supermercati e grandi spazi. La sua semplicità e il costo contenuto lo rendono una scelta eccellente per installazioni su larga scala dove non è richiesto il controllo individuale di ogni punto luce. 

  • Taglio di fase (TRIAC): È la tecnologia di dimmerazione più comune in ambito residenziale e nelle applicazioni di retrofit. Il suo principale vantaggio è la compatibilità con gli impianti elettrici tradizionali a due fili, permettendo di sostituire un interruttore standard con un dimmer senza necessità di nuovi cablaggi. È una soluzione pratica per aggiornare sistemi di illuminazione esistenti. 

  • DALI (Digital Addressable Lighting Interface): Rappresenta lo standard digitale per gli smart building e gli impianti di illuminazione avanzati. A differenza dei sistemi analogici, DALI è un protocollo bidirezionale che permette di assegnare un indirizzo univoco a ogni singolo dispositivo sull'impianto. Questo consente un controllo individuale e centralizzato di ogni punto luce, la creazione di scenari complessi e, soprattutto, la ricezione di feedback sullo stato di funzionamento (es. guasti, ore di vita). È la scelta ideale per progetti che richiedono massima efficienza e manutenzione predittiva. 

  • DMX (Digital Multiplex): Nato nel mondo dello spettacolo, il DMX è il protocollo di riferimento per tutte le applicazioni di illuminazione dinamica e architetturale. La sua alta velocità e la capacità di gestione lo rendono ideale per il controllo di effetti cromatici (RGB/RGBW), facciate di edifici, ponti e installazioni scenografiche dove la creatività e l'impatto visivo sono fondamentali. 

  • Wireless (es. Casambi, Bluetooth): Le tecnologie wireless offrono la massima flessibilità installativa, eliminando la necessità di cavi di controllo. Sono la soluzione ideale per ristrutturazioni, edifici storici, spazi retail o qualsiasi ambiente in cui il passaggio di nuovi cavi sia complesso o indesiderato. 

Digimax: per dimmer che evolvono il tuo progetto di illuminazione

Scegliere il dimmer corretto è una decisione strategica che impatta sulla qualità, l'efficienza e la manutenibilità di un intero progetto. In Digimax, il nostro impegno va oltre la fornitura di componenti di alta qualità. Ci proponiamo come un vero e proprio partner strategico, pronto ad affiancarvi con una consulenza tecnica specializzata per identificare la soluzione più performante. La nostra conoscenza delle tecnologie, unita a un vasto assortimento e ad un supporto post-vendita, ci permette di accelerare il vostro successo commerciale. 

Oltre a distribuire i migliori ​Dimmer LED Casambi​, Digimax è l’unico distributore ufficiale ​Dalcnet ​in Italia: grazie a queste partnership, siamo leader nel mercato italiano della distribuzione di ​Centraline e Dimmer per la gestione e regolazione della luce LED​ indoor e outdoor.

​La gamma completa Digimax di Centraline LED e Dimmer LED RGB

Digimax dispone di un vasto catalogo di ​LED Dimmer​ e ​Centraline di Controllo dell’illuminazione a LED,​ in grado di pilotare più fonti luminose contemporaneamente o anche a distanza:

​- Dimmer LED con sistemi di controllo ​DMX​, ​DALI​, ​Casambi​, D-PWM, Modbus e Bluetooth

​​- Dimmer LED in ​tensione costante​ e/o ​corrente costante​

​- Centraline LED con input da 12Vdc-24Vdc o 48Vdc, fino ad arrivare a 230Vdc

​- Centraline per LED con diversi valori di portata corrente e output di corrente

​Soluzioni Personalizzate Digimax per il Controllo dell’Illuminazione LED

La possibilità è quella di creare innumerevoli ​ambientazioni ed effetti luminosi​, consentendo un notevole​ risparmio energetico​ nella ​gestione dell’illuminazione LED​: ad esempio, scopri le ultime novità sulle Centraline Luci Bluetooth per regolare la luce da smartphone, oppure sulle Centraline LED RGB per controllare più strip LED contemporaneamente.

Esplora il nostro catalogo online o contatta direttamente i nostri specialisti per una consulenza personalizzata. Insieme, daremo luce alla tua idea. 

Prodotti correlati

categoria prodotto

Immagine del prodotto

DLD1248-4CV-DMX

Scopri la selezione di prodotti della famiglia DLD SERIES by DALCNET

categoria prodotto

Immagine del prodotto

LINE-4CC-CASAMBI

Scopri la selezione di prodotti della famiglia LINE - CC SERIES by DALCNET

categoria prodotto

Immagine del prodotto

MICRO-1CV

Scopri la selezione di prodotti della famiglia MICRO SERIES by DALCNET

categoria prodotto

Immagine del prodotto

DLM1224-1CV-DALI

Scopri la selezione di prodotti della famiglia DLM SERIES by DALCNET

categoria prodotto

Immagine del prodotto

DLD1248-4CV-DALI

Scopri la selezione di prodotti della famiglia DLD SERIES by DALCNET

FAQ

Come funziona il dimmer per i LED?

Il dimmer regola la tensione o la corrente di alimentazione del LED, variando l’intensità luminosa senza spegnere completamente la luce, garantendo efficienza e controllo personalizzato.

Cosa succede se metto una lampadina non dimmerabile?

La lampadina potrebbe sfarfallare, danneggiarsi o non funzionare correttamente, poiché non è progettata per gestire variazioni di tensione o corrente tipiche dei dimmer.

Come si installa un interruttore dimmerabile?

L’interruttore si collega al posto dell’interruttore tradizionale, seguendo lo schema elettrico. È quindi consigliato l’intervento di un tecnico qualificato.

Qual è la differenza tra un dimmer a tensione costante (CV) e uno a corrente costante (CC)?

Un dimmer a tensione costante (CV) è progettato per controllare sorgenti luminose che richiedono una tensione stabile e predefinita, come le strisce LED (es. 12V o 24V). Un dimmer a corrente costante (CC), invece, regola direttamente la corrente che attraversa i LED ed è utilizzato per power LED o corpi illuminanti che lavorano con una corrente specifica (es. 350mA o 700mA).    

Posso dimmerare qualsiasi lampada o striscia LED?

No, non tutte le sorgenti LED sono dimmerabili. È indispensabile verificare che sia la lampada (o striscia LED) sia il suo alimentatore (LED driver) siano esplicitamente dichiarati come "dimmerabili". Inoltre, è cruciale assicurarsi della compatibilità tra il dimmer e il driver, utilizzando lo stesso protocollo di controllo per evitare sfarfallii o malfunzionamenti.    

Che cos'è il protocollo DALI e perché dovrei sceglierlo?

DALI (Digital Addressable Lighting Interface) è un protocollo di comunicazione digitale standardizzato a livello internazionale per il controllo dell'illuminazione. I suoi principali vantaggi sono la precisione digitale, la possibilità di controllare e configurare individualmente ogni punto luce, l'elevata scalabilità per sistemi di grandi dimensioni e la capacità di inviare feedback diagnostici.    

Offrite supporto tecnico per la scelta e la configurazione dei dimmer?

Assolutamente sì. Il team di specialisti Digimax è a completa disposizione per offrire un supporto completo in ogni fase del vostro progetto. 

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Contattaci