
Pubblicato il 21 ottobre 2025 - 10:00
La costante evoluzione delle reti informatiche in ambito industriale sta trasformando le organizzazioni, attraverso un costante miglioramento e aggiornamento del flusso di dati tra i sistemi aziendali e le apparecchiature fisiche che controllano i processi di produzione.
L'utilizzo di sistemi e tecnologie interconnessi segna un cambiamento fondamentale, creando nuove opportunità di efficienza e innovazione nel settore industriale e manifatturiero.
In questo contesto, le sfide in ambito di sicurezza informatica sono notevoli. Il ciclo di vita prolungato delle apparecchiature industriali rende i processi di aggiornamento difficili ma necessari per poter garantire livelli di sicurezza adeguati, senza contare le pratiche di segmentazione della rete, monitoraggio costante, rilevamento delle anomalie e credenziali di accesso.
I moduli I/O remoti ADAM realizzati da Advantech sono diffusi da oltre 30 anni e rappresentano una soluzione affidabile e semplice da installare. L'ampia gamma di interfacce e standard di comunicazione come Modbus, SNMP, MQTT, API RESTful, Web Service e Azure/AWS rendono questi dispositivi dei veri e propri must-have per la gestione delle comunicazioni in ambito industriale.
Moduli I/O ADAM serie 4000 - Acquisizione dati con interfaccia seriale
Le serie ADAM-4000 ben rappresenta i moduli di acquisizione dati utilizzati su larga scala a livello industriale. Affidabili e stabili, questi dispositivi garantiscono un controllo centralizzato e una integrazione semplice e immediata.
Le interfacce di connessione USB e RS-485 garantiscono la trasmissione di dati in modo sicuro e accurato attraverso gli standard hardware più diffusi a livello industriale e un meccanismo di blocco per fornire una connessione stabile. Il protocollo di comunicazione Modbus, grazie al modello master-slave, consente inoltre una trasmissione sicura anche su lunghe distanze.
La facilità di configurazione, unita alla stabilità e all'affidabilità di questi dispositivi ne premiano l'utilizzo in ambienti gravosi e particolarmente usuranti.

Moduli I/O ADAM serie 6000 - Acquisizione dati con interfaccia Ethernet
I moduli di acquisizione dati della serie ADAM-6000 sono le soluzioni più avanzate per la gestione dell'informazione in ambito industriale.
Questi dispositivi sono in grado di supportare diversi protocolli (Modbus, Ethernet, MQTT...) e connettersi al cloud (Edge-Hub), risultando dunque le soluzioni più innovative e proiettate al futuro dell'industria. Le funzionalità di sicurezza avanzate sono ampiamente garantite dal controllo degli indirizzi IP, crittografia TLS, certificato X.509 e allowlisting, garantendo affidabilità e protezione del dato.
Tramite gli aggiornamenti OTA (over the air) è inoltre possibile mantenere elevato il livello di sicurezza del firmware, attraverso distribuzioni ottimali di certificati e configurazioni.
Attraverso le integrazioni disponibili con Cloud I/O, la serie ADAM-6000 è in grado di affrontare le sfide legate all'implementazione e alla gestione di dispositivi I/O.

Le migliori soluzioni I/O - La proposta Digimax
ADAM-4520
Convertitore e ripetitore da RS-232 a RS-422/485 con isolamento da 3000 VDC in grado di raggiungere una velocità di trasmissione fino a 115,2 Kbps e dotato di indicatore LED per monitorare lo stato del dispositivo.
ADAM-4051
Modulo I/O remoto con ingresso digitale a 16 canali e protocollo integrato Modbus.
L’isolamento di 2500 VDC offre una protezione efficace contro sovratensioni e interferenze e con la funzione timer watchdog è possibile ripristinare il sistema in modo automatico.
ADAM-6050
Modulo I/O remoto avanzato in grado di sfruttare i protocolli Ethernet Modbus/SNMP/MQTT.
Tramite le funzioni peer-to-peer è in grado di mappare lo stato I/O e con l’accesso al cloud sviluppa il suo incredibile potenziale per applicazioni IIoT.
ADAM-6060
Modulo I/O Ethernet con protocolli integrati Modbus/SNMP/MQTT IoT a 6 relè/6DI.
La funzione GCL (Graphic Condition Logic) permette di eseguire regole di controllo logico di base e la completa integrazione con il servizio EdgeHub di Advantech consente la gestione semplice ed efficiente tra siti.
Moduli I/O per l’industria del futuro
L’utilizzo di moduli I/O Ethernet consente lo sviluppo di soluzioni di smart factory come i sistemi di monitoraggio intelligenti, in grado di ridurre errori e massimizzare l’efficienza produttiva. La possibilità di raccogliere dati e comunicare automaticamente attraverso protocolli standard può infatti migliorare la gestione della produzione, dell’intralogistica e la manutenzione dei macchinari.
La scelta dei dispositivi più indicati per le proprie esigenze richiede dunque un'attenta analisi e deve considerare le esigenze del progetto, i costi di implementazione e le eventuali evoluzioni tecnologiche.
Per questo motivo Digimax è al fianco di produttori di fama internazionale come Advantech, nello sviluppo di soluzioni performanti, affidabili e in grado di garantire un supporto tecnico e un servizio post-vendita di primo livello.
Non perdere tempo e lavora subito al fianco di un team di Product Manager preparato e competente.