Home Risorse Blog news
News

Come proteggere i display touchscreen professionali

Scopri quali soluzioni assicurano una corretta protezione dei touch screen per una maggiore longevità nel tempo e prestazioni sempre ottimali

proteggere-i-display-touchscreen-professionali.png

Pubblicato il 14 novembre 2023 - 00:00

Come proteggere i display touchscreen professionali

Nell'era digitale i display touchscreen sono diventati parte integrante di ogni settore, dall’industria ai prodotti di consumo: tuttavia più l’utilizzo diventa intensivo, più gli schermi diventano suscettibili a graffi, macchie e altre forme di danneggiamento.

Proteggere adeguatamente i touch screen professionali risulta quindi fondamentale per ripararli dall'usura, assicurandone longevità nel tempo e prestazioni sempre ottimali. Scopri quali soluzioni professionali assicurano una corretta protezione dei display touch.

Approfondiamo la tecnologia touch

Abbiamo già parlato delle differenze tra display resistivi, capacitivi e hover: gli schermi resistivi sono più economici, resistenti e dispongono di una tecnologia meno innovativa, mentre i display capacitivi sono notevolmente più diffusi sul mercato grazie ai moderni sistemi multi touch PCAP.

Un touch screen PCAP è uno schermo capacitivo che sfrutta la tecnologia Projected Capacitive, ormai onnipresente nei display touchscreen professionali e di consumo più comuni. Il PCAP funziona attraverso uno strato di vetro che copre il pannello LCD, sul quale sono presenti elettrodi e sensori capacitivi in grado di rilevare uno o più tocchi.

I display PCAP sono ampiamente utilizzati nell’automazione industriale, nell'informatica e nell’elettronica di consumo grazie alle loro caratteristiche vantaggiose; qui di seguito le principali:

  • Multi-touch: il PCAP permette di rilevare più punti di contatto simultanei ed input multitocco come pinch-to-zoom, rotazione e sfioramento con due o più dita.

  • Sensibilità: questi display sono altamente sensibili e rilevano tocchi più leggeri e precisi, consentendo di avere un'esperienza d'uso molto più fluida e reattiva.

  • Durata: con una protezione in vetro nativa e la mancanza di parti meccaniche in movimento, questi schermi sono resistenti all'usura e all’uso intensivo nel tempo.

  • Interferenze: la tecnologia PCAP è meno suscettibile a interferenze elettriche esterne rispetto ad altre tecnologie, offrendo una maggiore affidabilità e precisione.

Scegliere una cover lens protettiva

Investire nell’acquisto di una pellicola protettiva per display touchscreen professionali può fare una differenza notevole nella vita operativa del prodotto: la cover lens è uno strato protettivo aggiuntivo installato sulla superficie, realizzato in materiale trasparente come vetro temperato o policarbonato, che funge da barriera fisica tra l'ambiente circostante e lo schermo.

Una protective lens serve a proteggere il touchscreen da graffi, sporco, polvere e danni esterni: può anche offrire una maggiore resistenza agli urti e agli impatti, contribuendo a prevenire eventuali guasti del display. Le glass cover sono infatti ampiamente utilizzate in settori che presentano ambienti difficili o utilizzi intensivi: medico, retail, logistica, trasporti e in generale dove sia necessaria la funzionalità ininterrotta dei dispositivi.

Un ulteriore vantaggio nella scelta della lens cover è la possibilità di personalizzazione, sia in termini di dimensioni e forma del touchscreen, sia per soddisfare i requisiti di design o di branding dell'azienda: le cover protettive per display touch possono infatti essere progettate con finiture speciali, colori particolari o l'inclusione del logo aziendale.

Applicare un trattamento protettivo al vetro

Per aumentare il livello di protezione del display professionale, è inoltre possibile applicare un trattamento al vetro della cover lens per offrire un ulteriore grado di resistenza agli agenti chimici, ai virus o ai batteri, alla luce diretta, allo sporco o ai graffi. Citiamo ad esempio:

  • Pellicole antiriflesso: progettate per eliminare i riflessi sulla superficie del display causati dalla luce ambientale o da fonti di luce dirette, migliorano la visibilità dello schermo e riducono l'affaticamento degli occhi in condizioni di luminosità intensa.

  • Pellicole antibatteriche (o antimicrobiche): trattate con sostanze che inibiscono la crescita di batteri, virus e funghi sulla superficie, risultano fondamentali in ambienti sanitari o in applicazioni dove serve mantenere la massima igiene possibile.

  • Pellicole anti-impronte: progettate per ridurre la visibilità delle impronte digitali sulla superficie del touchscreen, agevolano la chiarezza e la pulizia dello schermo.

  • Pellicole raggi UV: particolarmente utili in ambienti all'aperto o in applicazioni esposte alla luce solare diretta, permettono di bloccare l'esposizione ai raggi ultravioletti e di proteggere il display dallo sbiadimento dei colori o dai danni agli strati interni.

Tali trattamenti rendono i touch screen adatti all’uso in settori difficili e più specifici, come l'industria chimica, l'assistenza sanitaria o l’alimentare, al fine di garantire un ambiente di lavoro altamente efficiente e di evitare guasti e malfunzionamenti ai dispositivi.

Soluzioni Digimax per touch screen professionali

In quanto distributore internazionale di monitor e display professionali da oltre 25 anni, Digimax offre una vasta gamma di prodotti e soluzioni touchscreen in linea con le ultime tecnologie e con le richieste del mercato industriale, professionale e di consumo.

In partnership con leader del settore come Ampire, DLC e Rocktouch, proponiamo schermi touch screen di forme e dimensioni personalizzate, ad alta luminosità ed efficienza con tecnologie touch all’avanguardia. Offriamo inoltre un servizio di progettazione cover lens customizzate con sistemi anti-vandalo, trattamenti aggiuntivi e stampe serigrafiche.

Siamo in grado di personalizzare la nostra offerta di schermi professionali touchscreen in linea con le specifiche tecniche richieste dal cliente e dal settore di riferimento, in modo da offrire soluzioni touch screen con livelli elevati di protezione e durata nel tempo.