Un diodo è costituito da due estremità metalliche, l'anodo e il catodo, ed è in grado di raddrizzare una semi onda del flusso di corrente. Applicando un flusso di corrente alternata sull'anodo possiamo prelevare un flusso continuo sul catodo, se invece applichiamo un flusso di corrente alternata, sul terminale opposto preleveremo un flusso continuo.
I ponti raddrizzatori sono costituiti da quattro diodi interconnessi fra loro in grado di realizzare una rettifica completa della corrente alternata e sono classificati in base alla corrente massima che possono raddrizzare e in base alla potenza massima della tensione applicabile.
Utilizzando il nostro sito, si accetta l'uso dei cookie. È possibile ottenere ulteriori informazioni sui cookie, come attivarli o disattivarli nella sezione di Informativa sui Cookie.